Canali Minisiti ECM

Scoperto come si sviluppa l'epatite B nell'organismo

Infettivologia Redazione DottNet | 08/06/2020 17:13

Il gene Cdkn2c è legato alla progressione della malattia epatica cronica, compreso il carcinoma epatocellulare

otrebbe seguire un cammino nuovo la lotta all'epatite B. I ricercatori dell'Università di Strasburgo hanno infatti scoperto un nuovo meccanismo che promuove lo sviluppo del virus nell'organismo. L'epatite B colpisce circa 250 milioni di persone in tutto il mondo ed è responsabile di molti tumori del fegato. I trattamenti attuali non la curano, ma riducono la progressione della patologia. In un lavoro pubblicato su Nature Communications gli studiosi raccontano di come proprio l'epatite B induca l'espressione di un gene (il Cdkn2c) legato alla progressione della malattia epatica cronica, compreso il carcinoma epatocellulare. Inoltre, proprio l'espressione del Cdkn2c è legato a una minore aspettativa di vita tra i pazienti colpiti da questo particolare tipo di tumore. Secondo i ricercatori, i risultati di questo studio mostrano come i trattamenti antitumorali con inibitori del Cdk4/6 potrebbero attivare il virus e rappresentare un rischio per i pazienti con epatite B. "Grazie a questa scoperta, potrebbero essere sviluppati modelli migliori che consentano lo studio delle interazioni tra il virus e le sue cellule ospiti", conclude il gruppo di lavoro coordinato dai ricercatori Thomas Baumert ed Eloi Verrier.

pubblicità

fonte: Nature Communications

Commenti

I Correlati

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ti potrebbero interessare

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Nei primi mesi del 2024, diversi paesi hanno segnalato aumenti sostanziali nel numero di casi di dengue importati. Si attendono numeri ancora più alti quest'anno

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"